
Tenimenti Famiglia Cavallero: Il Piemonte nel cuore, nel calice, nell’anima
La nostra storia è fatta di terra, di passione e di scelte coraggiose. Tenimenti Famiglia Cavallero nasce dall’amore di famiglia per il vino e per il Piemonte, un territorio che ci ha dato tutto e a cui restituiamo rispetto e dedizione. Ogni bottiglia racconta il nostro viaggio: dalla riscoperta del Ruchè di Castagnole Monferrato, vitigno un tempo dimenticato che abbiamo contribuito a rendere grande, fino alle eleganti espressioni di Barbera, Barolo e Timorasso, senza dimenticare il nostro Vermouth di Torino, che porta con sé secoli di storia e un’anima contemporanea.
Le nostre esperienze di degustazione non sono semplici assaggi, ma veri e propri percorsi emozionali: camminerai tra i filari che custodiscono il nostro lavoro, visiterai la cantina dove il vino prende forma e, calice alla mano, scoprirai aromi, storie e dettagli che rendono unici i nostri vini ed i nostri distillati.
Qui non ci sono compromessi: selezioniamo solo le migliori uve, vinifichiamo con cura e lasciamo che il tempo faccia il suo lavoro, per offrirti vini che non seguono mode, ma raccontano chi siamo. Se vuoi vivere il Piemonte attraverso la sua essenza più autentica, vieni a trovarci. Ti aspettiamo per condividere il nostro sogno, un sorso alla volta.
LE NOSTRE DEGUSTAZIONI

VIAGGIO NEL MONFERRATO – 2h – € 25pp
Orari: dal lunedì al sabato – due turni: ore 10:00 e ore 15:00
Vivi un’esperienza autentica tra vino, storia e creatività.
La nostra proposta non è una semplice degustazione, ma un’immersione totale nel mondo di Tenimenti Famiglia Cavallero.
Ti accogliamo nella nostra sala degustazione con un racconto che parte dalle colline di Scurzolengo e attraversa la storia della nostra famiglia, pioniera nella valorizzazione del vitigno Ruchè.
La visita prosegue tra gli ambienti più intimi della cantina: il caveau, dove riposano le annate più preziose, e la sala legni, cuore pulsante degli affinamenti. Qui scoprirai i segreti della maturazione in rovere, la filosofia che guida le nostre scelte produttive e l’importanza del tempo nel forgiare l’identità di ogni vino.
A seguire, ti guideremo nella degustazione di quattro etichette rappresentative della nostra produzione: un bianco e tre rossi, con particolare attenzione al Ruchè, vera anima del Monferrato.
Ma non vogliamo fermarci al vino.
Concludiamo il percorso con un assaggio del nostro Vermouth di Torino Superiore, emblema di eleganza aromatica.
E per chi vuole continuare… un’esperienza nel mondo della mixology: la degustazione di Bitteranza e la possibilità di creare il proprio cocktail personale.
La degustazione è accompagnata dai nostri grissini
IL RUCHÉ NELLA SUA MASSIMA ESPRESSIONE – 1h 30min – € 50pp
A pochi minuti da Asti ti aspetta una cantina che racconta la storia di una famiglia, di un territorio, e di un vino unico: il Ruchè.
Inizia con un racconto tra memoria e vigna, esplora il nostro caveau, scopri come nascono i grandi rossi nella sala affinamenti e poi accomodati per una degustazione guidata di quattro vini, con focus sul nostro Ruchè.
Il Ruchè nella sua massima espressione è un’esperienza unica di visita insieme al produttore con degustazione guidata della versione classica del Ruchè ‘Na Vota e le tre riserve Ruchè di Castagnole Monferrato Pro Nobis, Ruchè di Castagnole Monferrato Genesi e Ruchè di Castagnole Monferrato Hereditarium.
L’Hereditarium corrisponde alla massima espressione di ogni annata del vitigno Ruchè.
Ma non finisce qui….ti invitiamo ad assaporare il nostro Vermouth di Torino Superiore e vivere un momento speciale con una versione più aristocratica del vitigno Ruchè.
Cosa è incluso
Visita in cantina con il produttore
Degustazione Ruchè di Castagnole Monferrato ‘Na Vota
Degustazione Ruchè di Castagnole Monferrato Riserva Pro Nobis
Degustazione Ruchè di Castagnole Monferrato Riserva Genesi
Degustazione Ruchè di Castagnole Monferrato Riserva Hereditarium, la massima espressione del vitigno
Degustazione di Vermouth di Torino Superiore Nonis Februariis
I NOSTRI PRODOTTI

Il Cavaliere – Ruchè di Castagnole Monferrato docg
100% Ruchè – versione classica di un vigneto unico
‘Na vota – Ruchè di Castagnole Monferrato docg
100% Ruchè – versione classica, assemblaggio di 4 vigneti
Pro Nobis – Ruchè di Castagnole Monferrato docg Riserva
100% Ruchè – vigneto singolo, affinamento 2 anni in botti di rovere
Genesi – Ruchè di Castagnole Monferrato docg Riserva
100% 100% Ruchè – vino da uve appassite con affinamento di almeno 3 anni in botti di rovere
Il Cavaliere – Monferrato Nebbiolo doc Superiore
100% Nebbiolo – Affinamento in botti di rovere per 18 mesi.
Cavalè – Barbera d’Asti docg Superiore
100% Barbera – Affinamento 2 anni in botti di rovere
Ciclico – Derthona
100% Timorasso – affinamento di 1 anno in botte di acciaio
Eliseo – Moscato giallo
100% Moscato giallo vinificato secco
La Fenice – Barolo Bussia docg
100% Nebbiolo – affinamento 3 anni in botti di Rovere
Nonis Februariis – Vermouth di Torino Superiore
100% Ruchè – Vermouth
Bitteranza – Bitter di Livellanza
per il tuo aperitivo di livello
RECENSIONI
Sara 2 recensioni·1 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Siamo stati qui per una degustazione. E’ stato bellissimo: abbiamo imparato tante cose nuove, bevuto del buon vino e trascorso due ore molto piacevoli, sembrava di essere tra amici e non volevo più andarcene! Un’esperienza molto piacevole che raccomando a tutti.
nicoletta brindani 6 recensioni⭐⭐⭐⭐⭐
Abbiamo vissuto l’esperienza della bagna cauda day presso la cantina sant’agata. Accoglienza amichevole e passione per il loro lavoro! Ci hanno fatto assaggiare tutti i loro vini e la bagna cauda con verdure era ottima. Consigliatissimo!!
i Bex Local Guide·22 recensioni·24 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Posto incantevole, esperienza fantastica, vini super!
Luca Montanella 7 recensioni⭐⭐⭐⭐⭐
Ottimi prodotti! Posto incantevole! Grande passione da parte di tutta la famiglia!
Riccardo Gambarino Local Guide·43 recensioni·82 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Ottimo Ruché, per nn parlare del gin agricolo di Franco. Da nn perdere!!!
Mathias Bogemann 4 recensioni·3 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Appena fuori dalla sonnolenta cittadina di Scurzolengo, nella regione di Asti, si trovano Cantine Sant’Agata. Siamo stati qui ad agosto su consiglio di diversi locali. È un’azienda a conduzione familiare, al centro della zona del Ruchè, dove regna Franco Cavallero. Un uomo molto ospitale e appassionato, si è preso molto tempo per noi mentre erano nel bel mezzo di una ristrutturazione. Filosofia del vino e modo di produzione in generale molto carini. Con i piani in atto per le degustazioni e il tour del vino, questo è sicuramente qualcosa a cui devi andare l’anno prossimo. Se siete vicino ad Asti e vi piace il vino, il mio consiglio è di visitare questo posto! E poi non abbiamo nemmeno parlato degli ‘spiriti’ (bevande forti) che produce anche lui.
ale a 3 recensioni⭐⭐⭐⭐⭐
Ottimi prodotti, grande disponibilità, infinita passione per ciò che producono
Alessandro Terruso Local Guide·26 recensioni·17 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Ottimo vino…. i proprietari gentilissimi
Federico Strazzacappa Local Guide·84 recensioni·30 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Vino ottimo… consiglio a tutti.. 👍👍👍
fernando rojas 22 recensioni·10 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Vini 🍷di qualità !!!!
Hannes T. 20 recensioni·4 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Abbiamo avuto un’esperienza personale straordinaria con Franco, il proprietario. Ci ha guidato perfettamente attraverso la sua ampia varietà di vini e ci ha fatto sentire a nostro agio. Dovreste assolutamente visitare Sant’Agata!
_________________________________
Fai la tua Recensione