
Fondata nel 1974 su una cascina preesistente, risalente alla metà del XVIII secolo, Dosio Vigneti sorge nel cuore delle Langhe, sul punto più alto di La Morra, la collina Serradenari: è qui che nasce il Barolo più alto di tutta la denominazione.
L’ampia struttura, completamente circondata dai vigneti di proprietà, gode di una posizione incantevole: a cinquecento metri sul livello del mare, la vista spazia sulla pianura cuneese e torinese fino alla splendida cornice delle Alpi, dalle Marittime al Massiccio del Rosa.
Qui, l’ottima posizione – con esposizione completamente a sud – assicura la giusta ventilazione e temperatura ai vigneti, garantendo una produzione di vini di estrema eleganza e finezza.
La filosofia produttiva è portata avanti perseguendo i valori fondanti di qualità e tradizione, con un occhio all’innovazione e un imprescindibile rispetto per il territorio grazie a metodologie produttive e di coltivazione tese a ridurre al massimo l’impatto sull’ambiente.
Assecondare il più possibile la natura nel suo corso è infatti lo spirito che guida le scelte aziendali ed in particolare quelle di vinificazione: su tutta la superficie vitata l’azienda segue i principi della lotta integrata, attuando così un’agricoltura sostenibile e a basso impatto ambientale; anche in cantina vengono rispettati gli stessi principi, con un’enologia a basso impatto che valorizza in ogni fase la qualità della materia prima.
Questi valori sono attestati, anche dalla certificazione SQNPI, “Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata”. Attualmente l’azienda possiede vigneti di proprietà in importanti cru del Barolo – tra cui Ravera, Bussia, Serradenari e Fossati – e nel Barbaresco con il cru Montersino.
LE NOSTRE DEGUSTAZIONI
ALLA SCOPERTA DI DOSIO VIGNETI – 1h 30min – € 25pp
Comprende la visita della cantina con un’introduzione al mondo Dosio di fronte ai vigneti e la degustazione di 4 vini, compreso un Barolo.
TOUR PASSEGGIANDO TRA LE VIGNE – € 40pp
(consigliate scarpe adatte alla vigna) Prevede la visita della cantina, passando per il vigneto, dove ci sarà un approfondimento del lavoro in vigna e in cantina e una spiegazione focalizzata su come ci prendiamo cura delle nostre vigne.
Seguirà poi la visita della nostra cantina e la degustazione di 5 vini, compresi 2 Barolo
IL BAROLO SI SVELA – € 80pp
Tour della cantina con una degustazione focalizzata sulla nostra produzione di Barolo di diverse annate anche storiche.
Alla degustazione dei vini, per esaltarne peculiarità e caratteristiche, è possibile abbinare una selezione di salumi e formaggi tipici del territorio al costo di 15 euro a persona.
I NOSTRI PRODOTTI
