Cornarea

ROERO – Via Valentino, 150 – Canale (CN) –

 

 

Era il 1974 quando nostro padre Piero acquistò la collina Cornarea, a Canale, situata nel cuore del Roero, parte del Patrimonio dell’UNESCO insieme a Langhe e Monferrato.

Il suo obiettivo era semplice ma ambizioso: reimpiantare l’Arneis, un vitigno bianco autoctono di antiche origini, ormai quasi del tutto scomparso: si trovavano solo pochi filari all’interno dei vigneti di uve Nebbiolo

Dal 1975 al 1978 Piero, coadiuvato da nostra madre Francesca,  impiantò 15 ettari di vigneto; 12 con arneis e 3 con nebbiolo.

Nacque così il Roero Arneis, che nel 2005 ottenne la DOCG, contestualmente al Roero,  ottenuto con uve Nebbiolo.

Ancora oggi la Cornarea produce solo vini con uve del  territorio, Arneis , Nebbiolo e Barbera ; queste uve sono prodotte dagli stessi originari vigneti, sulla collina Cornarea.

 

LE NOSTRE DEGUSTAZIONI

Scegliendo PRENOTA sotto le singole proposte, invierete una richiesta di Prenotazione alla Cantina che vi risponderà per conferma. Il pagamento della Degustazione avverrà in Cantina


SCOPRI I VINI CORNAREA – € 20pp
Degustazione di 4 vini della nostra cantina
accompagnati da salumi e formaggi locali


VIGNETI, STORIA E VINI – € 30pp
Visita guidata dei nostri vigneti sulla collina Cornarea
e degustazione di 5 vini, accompagnati da salumi e formaggi locali


IL BIANCO CHE NON TI ASPETTI – € 80pp
Degustazione verticale di Roero Arneis:
la nuova annata, 3 annate storiche, il passito

 

 

I NOSTRI PRODOTTI

Info Prodotti

Cornarea
Via Valentino, 150 – Canale (CN)
|| Coordinate geografiche ||
Cantina: Via Torino, 5 – Vezza d’Alba (CN)
##tagliere ##zonaroero ##convenzionale ##arneis ##roero ##nebbioloalba ##passitoarneis ##spumantebrut ##barberaalba ##grappaarneis