Rabino

ROERO – Località Rabini, 102 – Canale (CN) –

La nostra azienda di famiglia nasce nel 1800. Situata su una pittoresca collina a Canale, al centro della regione vinicola del Roero in Piemonte.

Siamo un’azienda diversificata, che non solo produce vino, ma si dedica all’allevamento di bovini piemontesi e alla coltivazione di alberi da frutto: la nocciola “tonda e gentile della Langa” e antiche varietà di albicocche.

Ancora oggi il vino matura in botti di rovere tra i muri di pietra e mattoni del “crutin”, la cantina scavata a mano dal XVII secolo.

Le nostre etichette sono rappresentative della tradizione di Roero, Langhe e Monferrato, grazie alla posizione centrale dei vigneti tra i dipartimenti di Cuneo e Asti.

La nostra storia gioca un ruolo centrale nella definizione della nostra azienda, perché riecheggia il “buon senso” contadino, un legame con il territorio che dura da secoli. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di mantenere l’emblema della nostra famiglia sull’etichetta.

Al centro, tre colli simboleggiano i tre fratelli che hanno fondato la cantina. Sopra, un elmo e un’alabarda ricordano le nostre origini medievali.

La continuità della nostra storia secolare ha permesso di preservare di generazione in generazione l’arte della viticoltura e dell’enologia al fine di puntare alla migliore qualità nella produzione dei nostri vini.

Nel tempo l’azienda si è evoluta adottando le tecniche più moderne, nel rispetto della biodiversità e dell’ambiente.

Coltiviamo il vigneto con trattamenti mirati e misurati, riducendo l’intervento di attori esterni grazie ad un ciclo di autoproduzione sostenibile.

 

LA NOSTRA DEGUSTAZIONE

Scegliendo PRENOTA sotto la proposta, invierete una richiesta di Prenotazione alla Cantina che vi risponderà per conferma. Il pagamento della Degustazione avverrà in Cantina


TOUR E DEGUSTAZIONE 4 VINI – € 15pp
La visita ha inizio dal punto panoramico con una spiegazione dettagliata sulla storia aziendale e sull’ecosistema circostante composto da bosco, vigneti e frutteti.
Attraversato il cortile si raggiunge la stalla suddivisa in ambienti diversi che ospitano 220 capi di fassona piemontese.
Il passaggio successivo riguarda i locali di vinificazione e invecchiamento, in cui si trovano le botti di rovere.
Prima di svolgere la degustazione ci si sofferma nel piccolo crutin, locale scavato nel tufo.
La degustazione prevede l’assaggio di 4 calici aziendali a scelta,
accompagnata da prodotti aziendali: salumi, nocciole e confettura di albicocche. Viene proposto anche un assaggio di formaggi acquistate da un piccolo produttore locale.
Al fine di organizzare al meglio la degustazione e l’accoglienza degli ospiti, sono disponibili i seguenti orari di prenotazione: 11.00 14.30 16.30

 

I NOSTRI PRODOTTI

Info Prodotti

Rabino
Località Rabini, 102 – Canale (CN)
|| Coordinate geografiche ||
##tagliere ##dolcitipici ##zonaroero ##sostenibile ##langhedolcetto ##langhefreisa ##piemontebonarda ##piemontegrignolino ##piemontebarbera ##barberaalba ##langhenebbiolo ##roero ##barberaalbasuperiore